La polizza di tutela legale azienda
Nella vita di un’azienda diventa sempre più spesso necessario incaricare un legale per fare valere i propri diritti, o un perito per eventuali operazioni di accertamento, sostenendo spese ingenti e per un periodo di tempo non certo breve.
In questi casi risulta molto utile aver sottoscritto una polizza di tutela legale.
Questo contratto assicura il contraente, i soggetti iscritti nel Libro Unico del Lavoro, i lavoratori interinali, nonché il legale rappresentante nelle società di capitali; sono assicurati i costi del legale, del perito e le altre spese giudiziali sostenute in un procedimento civile, per richieste di risarcimento danni, per vertenze con fornitori o con dipendenti, o per il recupero dei crediti.
Un rischio sempre presente per l’azienda è rappresentato, ad esempio, dalle controversie di lavoro in caso di licenziamento e successiva impugnazione, come pure in caso di contestazioni sulle retribuzioni o sulle mansioni attribuite al dipendente.
La polizza opera anche per le spese legali sostenute in procedimenti penali, per reati colposi o contravvenzioni – anche in materia amministrativa e fiscale.
In ambito penale rientra anche il cosiddetto Pacchetto sicurezza, ovvero una serie di normative speciali che prevedono anche l’irrogazione di sanzioni amministrative.
Su tutte il D. Lgs. 81/08 (Tutela della Salute e della Sicurezza sui luoghi di lavoro), D.lgs. 193/07 (Sicurezza Alimentare), D.lgs. 152/06 (Tutela dell’Ambiente), GDPR (Protezione dei Dati personali) e D.lgs. 231/01 (Responsabilità amministrativa da reato delle società e degli enti).
Non è così inconsueto che una società venga indagata penalmente per la violazione delle norme sulla sicurezza, è sufficiente l’infortunio sul lavoro di un dipendente.
La copertura di polizza può essere estesa alla circolazione stradale, in particolare per richieste di risarcimento per danni subiti, per i ricorsi avverso le sanzioni per la violazione del codice della strada e, in ambito penale, per delitti colposi e contravvenzioni, compreso l’omicidio stradale.
Sedi in Italia
5
60 collaboratori
Clienti
9450
In tutto il mondo
Assibroker Trasporti
Sono da poco trascorsi 50 anni da quando ASSIBROKER INTERNATIONAL (prima Assibroker Gloeggl) ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo del brokeraggio assicurativo.
In questi 50 anni siamo cresciuti al fianco dei nostri clienti, prestando consulenza e servizi adeguati ai nuovi contesti economici e normativi.
Oggi come allora, fulcro della nostra attività sono l’analisi dei rischi, la consulenza e l’intermediazione di soluzioni assicurative personalizzate. ASSIBROKER INTERNATIONAL oggi opera con oltre 60 collaboratori e 5 sedi in Italia.